Scuola dell’Infanzia
I bambini se ascoltano dimenticano, se vedono ricordano, se fanno capiscono.
La progettazione dell’offerta formativa della nostra Scuola dell’Infanzia è attenta alla formazione integrale degli alunni, attuata mediante proposte educative e didattiche permeate dallo stile salesiano, ispirata ai valori cristiani della tradizione salesiana e rispettosa del pluralismo culturale e religioso della nostra società.
Obiettivo principale è educare all’ascolto e allo sviluppo graduale dell’identità, facendo dell’apprendimento un’esperienza situata, da cui dipendono atteggiamenti e comportamenti che orientano progressivamente le scelte importanti della vita.
Per questo la formazione degli educatori, degli insegnanti e di tutto il personale che partecipa alla vita scolastica è al centro del percorso evolutivo della Scuola e rappresenta un momento importante di aggiornamento, di confronto e di progettazione condivisa.
Le finalità educative vengono perseguite attraverso i campi d’esperienza, che rappresentano le aree del “conoscere” ed attraverso cui si articola il curricolo: Il sé e l’altro – Il corpo e il movimento – Immagini, suoni, colori –I discorsi e le parole – La conoscenza del mondo.
La Scuola persegue le proprie finalità educative attraverso percorsi specifici che si esplicitano attraverso:
|
|
Lo spazio della nostra scuola si divide tra interno ed esterno e la giornata scolastica si struttura attorno a tre grandi nuclei:
- il tempo della routine, che consente ai bambini di maturare le proprie capacità e sviluppare progressivamente la stima di sé e la fiducia nelle proprie potenzialità;
- il tempo delle attività proposte dalle insegnanti attraverso le quali acquisire nuove conoscenze e misurarsi con i propri punti di forza e i propri limiti;
- il tempo personalizzato che offre ai bambini la possibilità di svolgere attività secondo i propri interessi o desideri.
![]() |
|